Mese: Gennaio 2024

Lettere da Auschwitz –  Giorno della Memoria 2024

Lettere da Auschwitz – Giorno della Memoria 2024

Sono passati quasi ottanta anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e dalla rivelazione al mondo della macchina di morte nazista. La Shoah è una delle pagine più oscure della storia umana, una mostruosa costruzione, complessa e ramificata il cui unico scopo, unico obbiettivo era 

LEONARDO E BONA SFORZA: Una coincidenza da ricordare!

LEONARDO E BONA SFORZA: Una coincidenza da ricordare!

Astrolabio intende celebrare la 530°ricorrenza del 2 febbraio 1494 con due eventi perché riteniamo questa data particolarmente importante per la nostra città e quindi deve essere celebrata con la dovuta importanza. Perché proprio il 2 febbraio?Per la fortunata coincidenza che unisce la nostra città con 

Presentazione del disco e libro fotografico “Embrace the Darkness” dell’artista ALOS

Presentazione del disco e libro fotografico “Embrace the Darkness” dell’artista ALOS

Sabato 3 febbraio 2024 alle 17 presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano (PV), Stefania Pedretti / Alos torna nella sua città natale per dialogare insieme alla visual artista Natalia Saurin sulla realizzazione dell’album + libro fotografico “Embrace The Darkness”, viaggio sonoro sull’Isola di Stromboli. Ritual 

LE ORIGINI DEL CAMBIAMENTO: ciclo di incontri con lo psicologo Alessandro Mazzoli

LE ORIGINI DEL CAMBIAMENTO: ciclo di incontri con lo psicologo Alessandro Mazzoli

Alessandro Mazzoli è un nostro grande amico e sostenitore. Autore del blog Passione Psicologia, è uno psicologo clinico che opera a Vigevano e si dedica con particolare attenzione al tema del cambiamento e alle sofferenze legate ai percorsi e alle fasi della vita. Ha proposto al 

NEXT STEP MUSIC: alla scoperta del Teatro Cagnoni

NEXT STEP MUSIC: alla scoperta del Teatro Cagnoni

Continuano le celebrazioni dedicate ai 150 anni di meraviglia del Teatro Cagnoni!Questa volta avremo due altri ospiti molto importanti, Valeria Silvia Francese della associazione Amici del Teatro Cagnoni e Luigi Casoni, scrittore e grande conoscitore del teatro. Luigi Casoni, autore del memorabile libro “Il Cagnoni ha 100 anni, storia 

USO DELLA VOCE: corso di lettura espressiva

USO DELLA VOCE: corso di lettura espressiva

Roberto Puddu lo avrete sicuramente incontrato durante i nostri reading teatrali, persona piacevolissima che tiene corsi di lettura espressiva da ormai tanti anni. In Astrolabio proporrà un corso di 9 incontri dedicati proprio a come imparare ad usare la nostra voce: impareremo esercizi di respirazione